Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 29; 18 - 20. 1. 2. ». [18] 'Unum est de quo nominatim et nos queri religio infixa animis cogat et uos audire et exsoluere rem publicam uestram religione, si ita uobis uidebitur, uelimus, patres conscripti. Vidimus enim cum quanta caerimonia non uestros solum colatis deos sed etiam.. Relazione di Niccolò Dolfin, 1632. Morto il duca Ferdinando Gonzaga (29 ottobre 1626), il senato deliberò l'invio d'un ambasciatore straordinario, che fu Niccolò Dolfin ( Senato-segreti, reg. 126, c. 236 b, 23 gennaio 1626 more veneto, e Segretario alle voci, 23 gennaio 1626 m. v. ).

Slovenia, l'ambasciatore in Italia parla del ruolo decisivo della cultura Ildenaro.it

Incontro con l'Ambasciatore Cantini Pietro Grasso

Padon parla, ma l'aula del Senato resta vuota

L'ultimo concerto in Senato di Ennio Morricone (VIDEO) L'HuffPost

Quanti sono stati i cambi di gruppo in parlamento nel 2020 Openpolis

Il Capo di Matteo Piantedosi incontra al Viminale l'Ambasciatore di Serbia Goran

L'ambasciatore di Tunisia in Italia ricevuto a Palazzo Orsetti gonews.it

L’ambasciatore di Spagna inaugura la mostra sulla Zona Falcata sarà possibile visitarla nel

L'ambasciatore britannico in visita a "La seduzione Etrusca" ValdichianaOggi

Ecco chi sono i senatori che vanno in Italia Viva IlGiornale.it

ambasciatore italiano a South Helwan
Concerto di Natale al Senato della Repubblica

L’Ambasciatore Ambasciata d'Italia a San Marino

Senato Aboliamo il Senato della Repubblica Scenarieconomici.it In roma antica, supremo

L’ambasciatore Thorne via da Roma La Stampa

Le foto di oggi dal Senato Il Post

Crisi di governo oggi in Senato maggioranza a rischio senza Italia Viva la Repubblica

La guida all'elezione dei presidenti di Camera e Senato ilGiornale.it

Locri "Histoire du Soldat" la prima esecuzione integrale in Calabria

L'Italia, la Nato e la Memoria. Parla l'ambasciatore Talò
Gli eventi di poco posteriori alla ribellione di Spagna e agli eccidi di Locri, cioè la campagna vittoriosa di Scipione in Africa e la sua vittoria a Zama nel 202, potrebbero infatti dimostrare il contrario: l'efficienza dell'indole di Scipione e l'inefficienza di quella di Annibale. L'aggiunta allora, basata su alcuni fatti storici.. Il gesto dell'Ambasciatore lodato in Senato dal premier Draghi.. l'Unicef chiede l'immediato cessate il fuoco e parla di una vera e propria minaccia per 7,5 milioni di bambini.