13/02/2014 - Alpinismo. Corno di San Colombano, Gruppo della Cima Piazzi, Alpi Retiche, Il Corno San Colombano è una bella piramide rocciosa che emerge lungo la cresta-dorsale che dal Dosso Le Pone (2556 m) va verso sud incontrando prima il Pizzo Borron (2708 m) e al termine il Monte Rinalpi (3012 m); si trova all'incontro di tre creste (S.. Corno di San Colombano. San Colombano era un monaco irlandese che con i suoi confratelli fece opera di evangelizzazione in epoca medioevale. Prima fondò diversi monasteri sulla terra francese, poi passando dall'Helvetia arrivò in Valtellina per essere in seguito accolto con benevolenza alla corte longobarda dalla regina cattolica Teodolinda.

Escursione al Monte Corno lungo la via ferrata Mora Pellegrini da Passo Tremalzo

Corno di San Colombano dal Forte di Oga

Il monastero di San Colombano
MONTE CORNO (1030 m) e PIZZO RABBIOSO (1151 m) da Santa CroceSalvarizza di San Pellegrino Terme
Corno di S.Colombano and Cima di Piazzi Photos, Diagrams & Topos SummitPost

Dal Passo Lavazè alla cima del Monte Corno Bianco con le ciapole

Basilica di San Colombano Turismo Piacenza

CHIESA SAN COLOMBANO I Luoghi del Cuore FAI

Corno di San Colombano, Gruppo della Cima Piazzi, Alpi Retiche

EREMO DI SAN COLOMBANO I Luoghi del Cuore FAI

Corno di San Colombano, Il panorama sulla conca di Bormio dalla Cima del Corno di San Colombano

Corno di San Colombano

ABBAZIA DI SAN COLOMBANO Visit Piacenza

Eremo di San Colombano a strapiombo sulla roccia.

San Colombano (Malga) da le Motte Sci Alpinismo Pellata a Valdisotto, Lombardia Gulliver
Corno di San Colombano

Corno di San Colombano traversata Valle Lia Valdidentro

Corno di San Colombano, Corno di San Colombano, Eraldo Meraldi
Eremo di San Colombano Da Vedere Chiese eremi e santuari Trentino

350 San Colombano/Valle dell’Inferno/Corna Blacca CAI Collio Valtrompia 350 San Colombano
Corno di San Colombano: Sulla cima del Corno S. Colombano, con vista sulla Cima Piazzi. LA SKI AREA. La ski area Cima Piazzi - San Colombano è accessibile con gli impianti di Valdidentro, in località Isolaccia, a due passi da Bormio, sulla strada verso Livigno. Una comodissima cabinovia, con ampio parcheggio antistante, permette di raggiungere il rifugio Conca Bianca, il campo scuola e gli altri impianti di risalita, anche da coloro che non sciano, ma vogliono solamente.